L’attività colturale aziendale segue principalmente due cicli annui: autunno-invernale e primaverile-estivo, nell’ambito dei quali si producono piantine per colture precoci e tardive.
1 - Ordini clienti e programmazione semine in base a cicli
La prima fase consiste nel reperimento degli ordini dai clienti e nella programmazione dei trapianti da effettuare in base ai cicli colturali delle varie specie di piante (la permanenza in serra può variare da un minimo di 25 giorni a un massimo di 60/65).
2 - Ordine e acquisto mezzi
Seguono ordine e acquisto delle materie prime presso i fornitori: sementi, contenitori, torba, antiparassitari e fertilizzanti.
3 - Organizzazione in serre
Intanto, gli spazi all’interno delle serre vengono organizzati per la stesura e l’allevamento delle piante.
4 - Linee di semina a rullo
La prima fase della semina ha luogo sulle due linee di semina a rullo, da 1400 e 800 seminiere/ora, complete di riempitore, distributore vermiculite e bagnatura, accatastatore programmato ed etichettatore, per poi proseguire nelle celle di germinazione (250.000 mq).
5 - Carico su carrelli o in cartoni
L’ultima fase prevede il controllo qualità del prodotto, l’assemblaggio e il carico sui carrelli o nei cartoni per agevolare la consegna della merce, accompagnata da documenti fiscali, documenti di commercializzazione e certificazione relativa alla merce.
6 - Camion
Il traporto e la consegna vengono effettuati direttamente attraverso i nostri mezzi.